Colori

Come usare i colori

I colori da sempre fanno parte della comunicazione visiva e pubblicitaria dell’uomo.
Ogni colore, infatti, trasmette emozioni diverse, comunica ed ha un significato che, anche per chi non li conosce, agisce nel subconscio.


Se vuoi sapere come e perché dovresti utilizzare un determinato colore invece di un altro per una comunicazione che si rispetti sei nell’articolo giusto.



I COLORI (Generale e Dettaglio)

I Colori “normali” (primari e secondari), nonché le loro variazioni (terziari …) assumono una posizione di rilievo per una comunicazione pubblicitaria, ecco perché il buon Graphic Designer deve sapere come usarli in tutte le loro sfumature.


Più che una conoscenza solo teorica dei colori, questi “segreti” del mestiere devono far parte di noi.
Chiariamo, non mettiamo un colore solo perché ci piace, ma quel colore lo mettiamo perché ci comunica quel qualcosa che vogliamo trasmettere al target di riferimento (Gruppo di persone alle quali è riferito il nostro messaggio).


Ok, dobbiamo si, sentire che quel colore è giusto, ma basta solo un sentimento?
Se vi siete fatti questa domanda siete nel posto giusto.
Come anticipato, la risposta è NO. Dobbiamo essere aggiornati sulle tendenze e su ciò che effettivamente piace, interessa, o colpisce il “nostro” target.
Quindi serve anche sapere come o quando usare il rosso piuttosto che il verde, piuttosto che il giallo… e in che quantità usarli.

Cos’altro bisogna ricordare?

Ogni colore, come tutte le cose del resto, assumono significati diversi per ogni cultura.
Quindi per ogni cultura è bene informarsi su come viene (o veniva) usato quel colore e cosa si pensa di esso prima di usarlo.
Ovviamente non starò qui a dirvi tutte le culture. 😉

I colori

Bianco

Il colore Bianco indica purezza, innocenza, luce ecc. Se ci avete fatto caso, spesso è messo sulle confezioni del latte proprio per questo motivo. 😉

Nero

Come il bianco, anche il nero è un colore acromatico (ovvero che non ha colore). Rappresenta il buio, l’oscurità, ma può diventare anche un colore elegante e signorile, basta saperlo usare nella giusta quantità. Troppo risulterebbe austero o perfino deprimente.

Papavero rosso - Colore Rosso
Rosso

Tu: -Ciao Manuel, mi piace il colore rosso, lo metterei ovunque!
Manuel: -Dimmi cosa fai e ti dirò chi sei. In questo caso direi che ti piace dominare! 😂


Eh si, Il rosso è un colore forte e pertanto anche una punta di rosso mette fortemente in risalto il punto dove è posizionato. Il rosso per un grafico significa gridare… forte vero?
Basti pensare a tutte le pubblicità che fa la coca-cola, ai segnali stradali, ecc.
Sono rossi non perché è bello, ma per attirare l’attenzione. Il rosso poi, trasmette passione.
Avete notato che ho ripetuto la parola “FORTE“? La parola Greca che sta per forte è: dýnamis. Vi ricorda qualcosa? Eh si, il rosso da vivacità o dinamismo a ciò che lo contiene.

Bisogna tener conto però che non bisogna esagerare, troppo rosso (ma questo vale per tutti i colori) può far capire un messaggio per un altro o può risultare noioso. Bisogna saperci fare, ecco.

Tramonto - Colore Arancione
Arancione

Sei un fan dell’arancione? Ti piace la tranquillità, come quella che trasmette questo tramonto.

È un colore secondario che sta tra giallo e rosso. può essere usato per trasmettere calore, energia, ecc. Questo colore induce alla spontaneità ed è usato quando si vuole spingere le persone a fare qualcosa senza pensarci troppo.

Limone - Colore Giallo
Giallo

Se il tuo colore preferito è il giallo sei una persona solare, ottimista e creativa. Il giallo è un colore primario che trasmette tutti gli aggettivi positivi precedentemente citati e si usa per creare un buon contrasto.

Verde

Il verde è il colore della natura e della sostenibilità ambientale (insieme al marrone chiaro), non manca anche un accenno al verde inteso come denaro (“verdoni”), come colore militare o come colore di infermità. Può essere affiancato da altri colori.


Se ci fate caso, i prodotti biologici al supermercato li riconosciamo di solito dal packaging verde e/o marroncino chiaro.

Blu

Il Blu è un colore primario. Inoltre è anche un colore franco e che ispira fiducia. Non a caso ho scelto questa immagine, perché il blu ricorda il cielo notturno, l’oceano, l’universo ecc. Per questo da l’idea di stabilità, basti ricordare quante aziende lo usano nei loro loghi. Può essere anche simbolo di nobiltà, come si suol dire: “Sangue blu”.

Viola

Il viola è un colore secondario. Esprime mistero, da l’idea del fantasy, ma che sa definire anche il potere politico e religioso, in quanto molto usato da esponenti religiosi e capi politici sin dai tempi degli antichi romani. Può essere simbolo di ricchezza.

Data l’importanza dell’argomento questo articolo verrà aggiornato per aggiungere altre informazioni utili. Grazie. 👋🏻
Per ulteriori informazioni sui colori primari, secondari e terziari, uscirà a breve un nuovo articolo. 😉